inseminare gioia

Ammetto che questa settimana è stata dura. Mantenere un pensiero ottimista richiede tanta fantasia, soprattutto in questo momento. Sul piano Covid i numeri aumentano, e ora dietro a quei numeri ci sono anche i volti di persone amiche. Pezzi di cuore “positivi”, ma non nell’accezione che piace a me. E tanti amici, invece, sono “negativi”, con pensieri funesti. Non farsi travolgere è veramente difficile. Ma la paura va affrontata e percorsa.

La mente è come uno specchio: quando siamo con persone positive lo diventiamo anche noi. E questo succede anche con le persone negative. Ma è importante ricordare che anche noi lo siamo e abbiamo una responsabilità verso chi ci circonda. Se continuiamo ad essere pessimisti sul futuro vedremo attorno a noi una coltre nera avvolgerci, e non c’è niente di più respingente.

Non mi fraintendete, non dico che dobbiamo girare tutti con una faccia da ebete che ride senza senso! Io mi sforzo di “inseminare gioia“, come dice la Maestra Mariangela Gualtieri

C’è nella tristezza un contagio
amore mio, e da questo si vede
che abbiamo fatto comune cuore
e siamo uno che pare due.
Allora io
insemino la gioia
in questa cosa che non consiste
però esiste e tiene entrambi appesi.
La gioia ce la metto io.

Non è bellissimo? Ma come si fa, in concreto? Eh, a saperlo con precisione sarei la donna più felice del mondo! Ma posso provare a portare la mia esperienza.

Partiamo dal presupposto che è normale, soprattutto in questo periodo, stare male, avere paura. Reprime i sentimenti o ritenerli “sbagliati” crea maggiore frustrazione. Accogliamo questo tempo e le sfumature umorali che ci crea. Non esistono sentimenti buoni o cattivi, ma solo ciò che sentiamo in un determinato momento, anche in risposta a situazioni che ci tocca subire, come questo. Prendiamo una pausa, chiudiamoci in ascolto di noi stessi in solitudine, attraversiamo il momento.
Ho scoperto che non tutto gira attorno a me, e questo alleggerisce di molto la responsabilità.
Sto cercando di lavorare sui maledetti sensi di colpa: io ne sono sempre stata imprigionata, e senza rendermene conto li utilizzavo per manipolare chi mi circonda.
Ho imparato a respirare: inspira, espira. Una cosa apparentemente banale, ma farlo consapevolmente aiuta a centrarsi sul presente. Sentire di essere qui, ora. Nel posto giusto al momento giusto.
Ho imparato a piangere. A chiedere aiuto.
A immergermi nella natura e a staccare il più possibile dal cellulare (questo l’ho imparato sulle Dolomiti!)
Sono di più in ascolto di me stessa. Incredibile quanto essere assertivi aiuti a stare bene. Sena forzarsi a fare cose, stare in posti o con persone che non ci assomigliano. “Seguire il ritmo”, il proprio ritmo.
C’è un’altra cosa che mi dà serenità e la dona a chi ho accanto: esserci. Essere una presenza vera, pronta a sostenere chi ha difficoltà. Sapendo cosa significa aver bisogno di avere una spalla su cui piangere, quando posso, divento io quella spalla. Con un sorriso, che scalda il cuore.

E poi, sono molto fortunata: ho due gatti in casa, fonte di serenità e gioia immensa! A pensarci bene, forse sono stati loro che mi hanno insegnato, con il loro modo di essere “egoisti” e sinceri, tutte queste cose. In questo periodo di maggiore solitudine, sono loro il mio specchio. Amano la loro libertà e ci insegnano a rispettarla e a praticarla. Sono autonomi, sanno cosa vogliono, e si prendono grandi momenti di riflessione. Si, dobbiamo imparare da loro!

Se ci concentriamo, scopriamo che possiamo trovare dei motivi per essere felici, o almeno sereni. Bisogna “solo” imparare ad accoglierci, senza lottare sempre contro noi stessi. Accettare che assomigliamo solo a noi stessi regala un grandissimo senso di libertà. E uno sguardo sereno regala serenità.
Tempo fa avevo iniziato un barattolo della felicità, in cui inserire foglietti con scritto quello che mi faceva felice. L’intento era di scrivere una cosa ogni giorno, e quando non mi veniva in mente nulla, tirare fuori uno di quei biglietti. Come tante cose l’ho lasciato in sospeso, in bella vista sul mio comodino. Beh! Approfitto di questo articolo per prendere l’impegno di ricominciare oggi stesso.

Vi auguro di trovare il vostro sguardo sereno, io sul mio ci sto lavorando molto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...